Le seguenti Condizioni Generali di contratto (CGC) regolano il rapporto contrattuale tra il cliente (di seguito denominato “cliente”) e #Die.Digitalfabrik GmbH, Berghofer Straße 219, 44269 Dortmund (di seguito denominata “#die.Digitalfabrik”).
1.1 #Die.Digitalfabrik offre servizi completi nell’ambito della programmazione e dell’ottimizzazione di siti web, anche in senso lato, della programmazione e della gestione di canali di vendita digitali per servizi e merci, anche in senso lato, dell’ottimizzazione dei motori di ricerca e della pubblicità sui motori di ricerca, dell’uso ottimizzato di Google Ads, nonché del social marketing e del marketing online in senso generale ed esteso.
1.2 #Die.Digitalfabrik eseguirà i compiti assegnati al meglio delle sue conoscenze e convinzioni, adeguati al rispettivo stato della tecnica. #Die.Digitalfabrik non garantisce al cliente un aumento delle cifre di vendita nel rispettivo canale di vendita digitale gestito, né direttamente né attraverso il marketing online.
1.3 #Die.Digitalfabrik effettua i necessari adattamenti e l’ottimizzazione del sito web del cliente. A tal fine, #Die.Digitalfabrik è anche autorizzata a modificare il codice sorgente programmato del sito web e/o a modificarne il design inserendo link e/o materiale visivo e/o sonoro o a effettuare prenotazioni di parole chiave a nome e per conto del cliente. #Die.Digitalfabrik è autorizzata a gestire ogni conto cliente esistente in relazione, anche in senso esteso, al marketing online del cliente a suo nome e per suo conto.
1.4 #Die.Digitalfabrik consiglia il cliente anche sul contenuto e sulla progettazione tecnica del sito web e degli altri canali di marketing online.
1.5 #Die.Digitalfabrik ha il diritto di affidare a terzi l’adempimento di singoli o di tutti gli obblighi contrattuali.
2.1 Tutte le offerte di #Die.Digitalfabrik sono soggette a modifiche e non vincolanti.
2.2 Le consegne, i servizi e le offerte di #Die.Digitalfabrik avvengono esclusivamente sulla base delle presenti CGC. Qualsiasi condizione generale del cliente non è applicabile.
2.3 Il contratto tra le parti è concluso solo se il cliente firma e restituisce la conferma d’ordine o l’offerta inviata da #Die.Digitalfabrik. Gli accordi sussidiari devono essere fatti per iscritto.
2.4 #Die.Digitalfabrik ha il diritto di rifiutare singoli ordini del cliente nell’ambito di un rapporto contrattuale esistente, in particolare se l’ordine, a giudizio di #Die.Digitalfabrik, contiene contenuti razzisti, discriminatori, di esaltazione della violenza o sessisti o se l’esecuzione dell’ordine da parte di #Die.Digitalfabrik violerebbe i valori morali, religiosi o ideologici di terzi.
3.1 #Die.Digitalfabrik non garantisce che i servizi di terzi, in particolare le reti o i servizi del server, avvengano sempre senza interruzioni e senza errori o siano sufficientemente disponibili.
3.2 Il cliente è obbligato a notificare immediatamente via e-mail a #Die.Digitalfabrik i difetti che si verificano, indicando le informazioni utili al chiarimento.
4.1 I difetti ai sensi delle presenti CGC sono esclusivamente errori riproducibili e/o malfunzionamenti causati da prestazioni difettose di #Die.Digitalfabrik o per i quali #Die.Digitalfabrik è responsabile. Pertanto, questo non include i disturbi funzionali causati da difetti dell’hardware, condizioni ambientali, operazioni errate, dati inammissibili o dannosi come virus informatici e simili. Allo stesso modo, il superamento del budget eventualmente concordato per i costi dovuti alla pubblicità prenotata / agli annunci nel senso esteso del marketing online non è considerato un difetto nel senso di questo contratto.
4.2 #Die.Digitalfabrik ha il diritto di rettificare le prestazioni difettose. Questa rettifica può avvenire attraverso la revisione e l’analisi ripetuta dei risultati o attraverso la revisione della strategia di marketing online.
4.3 Se l’eliminazione dei difetti fallisce per tre volte entro un termine ragionevole fissato per iscritto, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto.
5.1 Il cliente paga a #die.Digitalfabrik il prezzo indicato nella rispettiva offerta. Questo prezzo è inteso come il prezzo netto, a meno che non sia espressamente concordato altrimenti.
5.2 La fatturazione avviene generalmente con la fornitura del servizio, il servizio parziale fatturabile o eventuali intervalli di tempo concordati. Il compenso è dovuto per il pagamento entro 7 giorni dalla fatturazione e senza detrazioni, a meno che le parti non concordino espressamente altrimenti.
5.3 Eventuali costi sostenuti da terzi in relazione alla fornitura dei servizi concordati contrattualmente sono a carico del cliente, #Die.Digitalfabrik li concorda in anticipo con il cliente.
5.4 Il cliente non ha alcun diritto di trattenuta a causa della mancata o non corretta emissione delle fatture. § La sezione 286 comma 3 BGB rimane inalterata.
6.1 Il contratto è valido per il periodo specificato nell’offerta o nella conferma d’ordine, a meno che le parti non concordino espressamente altrimenti.
Gli accordi contrattuali illimitati possono essere terminati da entrambe le parti in qualsiasi momento con un preavviso di dodici settimane alla fine di ogni trimestre. Questo non pregiudica il diritto al licenziamento immediato straordinario per buona causa. Qualsiasi rescissione deve avvenire per iscritto.
6.2 Un motivo importante esiste in particolare per #Die.Digitalfabrik se il cliente viola ripetutamente e nonostante la notifica da parte di #Die.Digitalfabrik i suoi obblighi esistenti secondo le presenti CGC, in particolare se un terzo fa valere i diritti secondo la seguente clausola 7 delle presenti CGC.
7.1 #Die.Digitalfabrik non è responsabile dei contenuti pubblicati per conto dei clienti, anche in senso esteso, o del sito web, soprattutto se questi violano i diritti di terzi. Si chiarisce che il cliente è il solo responsabile di assicurare che il contenuto pubblicato non violi i diritti di terzi. In particolare, quando si utilizzano servizi di terzi in relazione al marketing e/o alle e-mail e/o agli SMS commerciali, il Cliente deve assicurarsi di avere il consenso espresso e ancora valido del relativo destinatario o il permesso legale di inviare o ricevere comunicazioni pubblicitarie o commerciali. #Die.Digitalfabrik non è quindi responsabile di eventuali violazioni dei diritti di proprietà industriale e/o del diritto d’autore o di diritti di concorrenza di terzi nei confronti del cliente.
7.2 Se e nella misura in cui una terza parte rivendica nei confronti di #Die.Digitalfabrik delle pretese relative alle informazioni fornite dal cliente o ai suddetti diritti, il cliente indennizzerà #Die.Digitalfabrik a prima richiesta contro tutte le pretese, compresi i costi ragionevoli della difesa legale. Ulteriori richieste di risarcimento danni da parte di #Die.Digitalfabrik rimangono inalterate.
A #Die.Digitalfabrik spettano tutti i diritti d’uso e i diritti d’autore accessori delle pagine Internet e dei contenuti da essa creati nell’ambito dell’adempimento dei suoi obblighi contrattuali, a meno che le parti non abbiano espressamente stabilito diversamente.
9.1 Il cliente fornirà a #die.Digitalfabrik tutte le informazioni necessarie e/o richieste per l’esecuzione del contratto.
9.2 Se il cliente non rispetta questi obblighi, #die.Digitalfabrik è esonerata dall’obbligo di prestazione.
9.3 Inoltre, il cliente si impegna ad informare immediatamente #die.Digitalfabrik di qualsiasi cambiamento di stato della sua azienda che possa essere rilevante per il presente rapporto contrattuale.
10.1 #Die.Digitalfabrik è responsabile
– senza limitazione secondo le disposizioni di legge per i danni alla vita, al corpo e alla salute, che sono basati su una violazione negligente o intenzionale del dovere.
– per i danni basati sulla violazione intenzionale o gravemente negligente del contratto e sull’intento fraudolento. La responsabilità per i danni è limitata al danno prevedibile e tipico, a meno che #Die.Digitalfabrik non abbia agito intenzionalmente. In caso di negligenza lieve, #die.Digitalfabrik è responsabile dei danni materiali e finanziari solo in caso di violazione di obblighi contrattuali essenziali.
– per i danni causati da semplice negligenza, nella misura in cui questa negligenza riguarda la violazione di obblighi contrattuali essenziali o di un obbligo cardinale. In questi casi, tuttavia, #Die.Digitalfabrik è responsabile solo nella misura in cui i danni sono tipicamente associati al contratto e sono prevedibili.
10.2 Ogni ulteriore responsabilità di #Die.Digitalfabrik è esclusa indipendentemente dalla natura giuridica del reclamo. Questo vale in particolare per le rivendicazioni di responsabilità civile, le richieste di rimborso di spese futili al posto della prestazione e le rivendicazioni basate su un ritardo nella prestazione o sull’impossibilità dovuta alla forza maggiore. Nella misura in cui la responsabilità di #Die.Digitalfabrik è esclusa o limitata, ciò vale anche per la responsabilità personale di impiegati, operai, collaboratori, rappresentanti e ausiliari di #Die.Digitalfabrik.
10.3 La responsabilità di #Die.Digitalfabrik è esclusa anche nel caso in cui #Die.Digitalfabrik non possa adempiere all’obbligo contrattuale a causa della cattiva esecuzione di un fornitore o prestatore di servizi.
Il cliente accetta che, nell’ambito dell’adempimento degli obblighi contrattuali nei confronti di #Die.Digitalfabrik, i dati sulla sua persona possano essere memorizzati, modificati e/o cancellati e, se necessario o richiesto, anche trasmessi a terzi.
12.1 Le parti si impegnano a mantenere strettamente segrete tutte le informazioni riservate ottenute nell’ambito della cooperazione contrattuale e a non utilizzarle o sfruttarle al di fuori dell’ambito dell’adempimento dei loro obblighi contrattuali o a rivelarle a terzi senza esplicito consenso scritto.
12.2 Ai fini delle presenti CGC, per informazioni riservate si intendono tutte le informazioni comunicate nonché i dati, i documenti e i materiali consegnati che vengono forniti direttamente o indirettamente nell’ambito del contratto e che sono designati come riservati.
12.3 Le parti contraenti forniscono informazioni ai loro collaboratori e dipendenti solo nella misura necessaria per lo svolgimento delle attività e si assicurano che anche le persone necessariamente informate siano obbligate a mantenere la riservatezza secondo le condizioni delle presenti CGC.
La cessione dei crediti del cliente a terzi è consentita solo con il previo consenso scritto di #Die.Digitalfabrik.
La compensazione con i reclami di #Die.Digitalfabrik è consentita solo con reclami incontestati o legalmente accertati.
15.1 Le modifiche e le integrazioni al presente contratto devono essere fatte per iscritto. Non ci sono accordi sussidiari.
15.2 #Die.Digitalfabrik si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti CGC senza indicarne i motivi, a meno che la modifica non sia ragionevole per il cliente. #Die.Digitalfabrik notificherà tempestivamente al cliente le modifiche delle CGC. Se il cliente non si oppone alla validità delle nuove CGC entro due settimane dalla notifica, le CGC modificate sono considerate accettate dal cliente.
15.3 Il luogo di adempimento è la sede legale di #Die.Digitalfabrik
15.4 Il tribunale esclusivo è la sede legale di #Die.Digitalfabrik.
15.5 Si applica il diritto tedesco con esclusione del diritto privato internazionale e della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG) incorporata nel diritto tedesco.